Descrizione
La carta d’identità, rilasciata su modello cartaceo, indipendentemente da quanto riportato nel documento, cesserà di essere valida il 03 agosto 2026.Per maggiori informazioni sulle modalità e tempistiche relative al rilascio della carta d'identità elettronica, cliccare ed aprire il documento allegato, oppure contattare gli uffici comunali al n. 0173/615106 int. 1.
Si ricorda ai cittadini:
- di conservare con cura il PIN che permette di abilitare l'accesso tramite la CIE ai servizi offerti dalle Pubbliche Amministrazioni (per esempio ai servizi INPS);
- che per accedere ai servizi online è necessario scaricare e installare l'applicazione "CieID" (disponibile per smartphone/computer) ed utilizzare il PIN associato alla CIE;
- che il PUK è necessario per sbloccare la CIE dopo 3 tentativi errati di immissione del PIN;
- le prime metà dei PIN e dei PUK vengono consegnate insieme al modulo di riepilogo, le seconde metà dei PIN e dei PUK verranno consegnate insieme alla CIE.
NOVITA': L'identità digitale CIE si sta evolvendo in una più completa identità digitale, denominata CieID, dall'utilizzo semplificato.
Con l'introduzione delle credenziali di autenticazione di livello 1 e 2, accedere ai servizi in rete sarà molto più agevole per i cittadini, utilizzando l'App CieID per inquadrare un QRCode e digitando il PIN associato all'app scelto dal cittadino senza dover usare il supporto fisico della CIE.
Per usufruire di questa possibilità di accesso è necessario che, in fase di richiesta del documento, il cittadino abbia comunicato il proprio numero di telefono cellulare o il proprio indirizzo di posta elettronica.
Qualora non si fossero lasciati contatti personali, è possibile recarsi personalmente presso lo sportello e chiedere l'aggiornamento dei contatti.
Documenti allegati
A cura di
Ulteriori Informazioni
Ultimo aggiornamento
02/05/2025 12:57